
L-SERINA
La L-Serina partecipa alla sintesi delle proteine e di altri aminoacidi, come il triptofano e la cisteina. È anche un precursore di molecole importanti come i fosfolipidi, essenziali per la costruzione delle membrane cellulari. Di conseguenza, la L-Serina favorisce l'integrità e il funzionamento delle cellule in tutto l'organismo.
Inoltre, la L-Serina svolge un ruolo fondamentale nel sistema nervoso centrale. È un precursore di diverse sostanze neuroattive, tra cui la D-Serina, che svolge un ruolo cruciale nella neurotrasmissione e nelle funzioni cognitive. La L-Serina è quindi importante per la memoria, la capacità di apprendimento e le funzioni cerebrali in generale.
La L-Serina è molto importante anche per la pelle. È un componente essenziale dei fattori di idratazione naturale della pelle, che contribuisce a mantenere l'idratazione e l'elasticità. Questo aminoacido è particolarmente prezioso in dermatologia e cosmetica. Anche il sistema immunitario trae beneficio dalla L-Serina, in quanto partecipa alla produzione di immunoglobuline e anticorpi. Di conseguenza, svolge un ruolo di rafforzamento del sistema immunitario e di miglioramento della resistenza alle infezioni e alle malattie.
La L-Serina è quindi un aminoacido versatile ed essenziale che offre un'ampia gamma di benefici per la salute, rendendola un componente indispensabile per una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
La L-serina può essere un'aggiunta preziosa alla dieta dei cani, soprattutto per quelli che hanno bisogno di un supporto extra per il sistema nervoso, la crescita e il recupero.
Amminoacidi essenziali
Non può essere prodotto dall'organismo e deve essere ottenuto attraverso gli alimenti o gli integratori.
Amminoacidi non essenziali
Può essere prodotto dall'organismo stesso in volumi limitati