
ACIDO L-GLUTAMMICO
L'acido L-Glutammico, noto anche come glutammato, è un aminoacido non essenziale che svolge un ruolo cruciale in diversi processi biologici dell'organismo.
Una delle funzioni principali dell'acido L-Glutammico è il suo ruolo di neurotrasmettitore eccitatorio nel sistema nervoso centrale, essenziale per la funzione cerebrale e i processi cognitivi come l'apprendimento e la memoria. L'acido L-Glutammico svolge un ruolo chiave nella produzione di energia attraverso il ciclo dell'acido citrico (ciclo di Krebs). Questo processo aiuta a convertire carboidrati, grassi e proteine in energia utilizzabile dall'organismo. L'acido glutammico è anche coinvolto nella scomposizione delle proteine e nell'eliminazione dell'ammoniaca.
Sebbene non sia direttamente coinvolto nella produzione di cellule immunitarie, l'acido L-glutammico svolge un ruolo indiretto di supporto al sistema immunitario grazie al suo contributo alla salute e al funzionamento generale delle cellule.
L'acido L-Glutammico (come glutammato) è infatti un neurotrasmettitore del cervello ed è essenziale per stimolare le cellule nervose e le funzioni cognitive come l'apprendimento e la memoria.
Amminoacidi essenziali
Non può essere prodotto dall'organismo e deve essere ottenuto attraverso gli alimenti o gli integratori.
Amminoacidi non essenziali
Può essere prodotto dall'organismo stesso in volumi limitati